Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
Risparmia l'acqua della vasca da bagno
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Inserisci qui sotto la tua mail. Acquisteremo questo prodotto per te e ti informeremo appena disponibile
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Comprando questo articolo avrai:
Devi solo sostituire il blocchetto completo di cartuccia ed è fatta: 10 secondi di lavoro, ore ed ore di risparmio nella "mancata" futura manutenzione.
La vasca da bagno, in genere, non ha bisogno di un rubinetto con portata ridotta (si perderebbe solo più tempo nel riempirla), ma applicando il dispositivo Cascade SLC alla sua rubinetteria, non sarà più necessario smontare l’aeratore per rimuovere i depositi di calcare.
L’aeratore Neoperl Cascade SLC è un dispositivo che ha la funzione di miscelare aria al getto dell’acqua, allo scopo di ridurre notevolmente i consumi idrici ed energetici, oltre che a rendere omogeneo e senza schizzi il flusso.
Questo aereatore fornisce una ottima protezione anticalcare grazie alla tecnologia CASCADE SLC: ciò significa che con il semplice movimento del dito la pulizia sotto l'aereatore.
L’aeratore Neoperl Cascade SLC è un prodotto innovativo ed unico nel suo genere, studiato e creato dal Gruppo Neoperl, leader mondiale nel settore, caratterizzato da lunga durata e massima resistenza al calcare grazie alla speciale funzione “Smart Lime Cleaning” (SLC) che consente la rimozione intelligente del calcare.
Applicando il dispositivo Cascade SLC alla propria rubinetteria, non sarà più necessario smontare l’aeratore per rimuovere i depositi di calcare. Grazie al morbido strato di elastomero presente sull’estremità inferiore della cartuccia, è sufficiente strofinare la superficie con un dito per eliminare istantaneamente ogni eventuale sedimento migliorando così la qualità dell'acqua erogata.
I grandi vantaggi:
- prestazione eccezionale dove la percentuale di calcare presente nell'acqua è molto elevata.
- getto d'acqua perfetto e portata costante anche dopo un lungo periodo di utilizzo
Guarda la semplicissima pulizia dell'aereatore:
Attacco adatto solo per rubinetti di vasca da da bagno M28 (con la filettatura maschio).
Gli italiani sono davvero campioni nello sprecare l'acqua: l'Istat segnala che ne usiamo 172 litri a testa al giorno, ma almeno 50 litri sono sprecati e portrebbero essere salvati usando i nostri aeratori o il doppio pulsante allo sciacquone o il sacchetto salva-sciacquione.
Che lo vogliamo o meno, che lo capiamo o meno, l'acqua è il nostro bene più prezioso e non ci possiamo permettere di sprecarla. Specialmente in Italia. E la colpa non è solo delle cattive abitudini dentro i muri di casa, ma anche del pessimo stato in cui versano gli acquedotti.
Secondo un recente rapporto di Legambiente, mediamente il 33 per cento dell'acqua immessa nei condotti (per tutti gli usi) va persa. Il problema poi è particolarmente sentito al Sud (42 per cento) e al Centro (33 per cento), mentre va meglio il Nord, con percentuali di perdite al di sotto della media nazionale (27 per cento).
E a questo mare di spreco va AGGIUNTO quello domestico con numeri abnormi che devono fare riflettere: secondo l'Istat gli italiani sono tra i consumatori più assidui di acqua potabile (circa 172 litri al giorno a testa).
La risorsa non è illimitata dunque è necessario mettere in atto alcuni accorgimenti che possono portare a risparmiare acqua per ogni famiglia per complessivamente 50 mila litri all'anno con il relativo costo in denaro.
Ecco che qui possiamo intervenire applicando ai rubinetti gli areatori rompigetto, questi semplici ed economici dispositivi (costano mediamente 2 euro) che, miscelando l'aria all'acqua, permettono di ridurre anche oltre il 50 per cento.
Lo sciacquone rappresenta anche un altro bel problema: il 20 per cento del consumo giornaliero di acqua di una famiglia. Per ridurlo si può installare un sistema a doppio pulsante in grado di calibrare l'acqua da rilasciare oppure un sacchetto salva-sciacquone per ridurre la riempita d'acqua del contenitore.
In questo modo si risparmiano anche 20mila litri l'anno per famiglia.
Fare il bagno è rilassante, ma anche tre volte più dispendioso rispetto alla doccia: si usano infatti 150 litri d'acqua alla volta, ma noi tutti già sappiamo che per risparmiare è meglio scegliere la doccia e adottare un sistema di interruzione rapida del flusso (da mettere sul soffione di riduzione di portata.
Meglio usare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico ed evitare il prelavaggio: ogni scarico equivale a circa 10 litri. L' acqua che scorre a vuoto mentre aspettiamo che diventi calda, si può raccogliere e usare per il water o per altro.
Una cosa da tener d'occhio è il riparare i rubinetti che perdono: possono sprecare fino a 100 litri di acqua al giorno.
Per salvaguardare l'acqua rispetto alla questione delle innaffiature del giardino, è bene innaffiare il giardino alla sera o al mattino presto quando c'è una minore evaporazione con impianti di irrigazione a goccia o a nebulizzazione. Ancora meglio riciclare l'acqua piovana.
In estate c'è un "allarme" da tener presente: il lavaggio delle auto fai-da-te: lavare l'auto con l'acqua corrente, oltre ad essere vietato, comporta l'uso fino a 150 litri d'acqua, ma se usiamo due secchi, uno per il lavaggio e uno per il risciacquo, ne possono bastare anche solo 30 o 40 litri.
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti