Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
OPOPANAX incenso-resina in grani con fragranza dolce, fruttata e di sottobosco.
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
La Commiphora guidottii conosciuto come incenso OPOPANAX e anche come mirra profumata. Qeusta resina deriva dai bassopiani a sud dell'Etiopia (Sidamo e Bale) tra l'altitudine dei 250 e i 400 metri sulla riva del mare.
La resina viene prodotta spontaneamente dalle ferite che si trovano sulla corteccia della pianta e le dimensioni di queste piante sono molto variabili dalla forma di cespuglio all'albero vero e proprio di fusto di media altezza.
Le sue qualità naturali ansettiche, antispasmodiche e antinfiammatorie, nella medicina etiope viene largamente usata per le infezioni intestinali, che come rilassante e nelle forme infiammatorie.
La sua fragranza: dolce, fruttato e di sottobosco.
La produzione di incenso avviene da secoli grazie ai Beyosetu, i raccoglitori di incenso, tramite incisione praticata sulla corteccia, tra maggio e gennaio, con una specie di scalpello chiamato Menghaf. Una volta essiccata, la resina viene staccata dall'abero con lo stesso strumento e raccolta in cesti di paglia; nei villaggi verrà pulita e divisa per grandezza dei grani.
Menghaf, strumento di lavoro per le resine
Ci sono due metodi di utilizzo dei grani di incenso: quello fumoso e quello non fumoso.
Il metodo di utilizzo dipende dal gusto, ma certamente in caso di roitualità si usa quasi sempre l'effetto fumoso, davvero suggestivo e coinvolgente.
In entrambii casi il meccanismo prevede che la resina, per sprigionare il suo profumo, deve essere sciolta da una fonte di calore.
Prendere il diffusore e porvi sopra un carboncino. Per curiosità, se si usa un diffusore solo per i grani di incenso addirittura si può evitare di acquistare quello in cui si può porre la candelina-moccolo; infatti è solo per l'effetto ardente del carboncino che si elevano le essenze nell'aria.
Questo è un carboncino con i grani sopra:
Con la nostra fiammetta non ti bruci le dita, non ti sporchi, non hai bisogno di pinze e aggeggi strani: semplicemente accendi il carboncino direttamente sul diffusore ed è fatta.
La fiammetta che ti proponiamo è proprio un bell'apparecchio. E' dotata di una base per tenerla in piedi se è necessario fare qualche lavoro a tre mani, ma la cosa più importante è che è dotata di doppia funzione di fiamma per cui puoi utilizzarla in due modi: con la fiammetta tipo ossidrica o con la fiamma tipo accendino: questa doppia funzione ti consente di accendere sia i carboncini per avere la brace in 8 secondi che di accendere con gentilezza la candela. Il tutto con una semplice rotazione di una ghiera.
Accensione dei grani con la nostra fiammetta
AVVISO IMPORTANTE
A causa della particolare conformazione dell'ugello di fiamma quando si esegue la ricarica è necessario usare gas di ottima purezza al fine di non otturare l'ugello.
L'effetto non fumoso si ottiene facendo sublimare i grani direttamente su una fonte di calore. In questo caso è necessario usare un diffusore multifunzione, cioé non solo atto ad accendere i carboncini sulla sua testa, ma anche capace di contenere una candelina-moccolo nella sua pancia in modo che il suo calore possa far sublimare i grani.
prendi il diffusore per olii
prendi un pezzetto di foglio di alluminio
proteggi il diffusore e ponici sopra i grandi di incenso
a questo punto il calore della candela farà il suo delicato lavoro di diffusione dell'aroma.
CARBONCINO: accendere un carboncino per mezzo della nostra fiammetta, posarlo su una superficie resistente al calore (preferibilmente in terracotta) con la parte concava verso l'alto e attendere la sua completa accensione. Posare una piccola quantità di resina sul carboncino. Effetto intenso e fumoso.
DIFFUSORE PER OLII ESSENZIALI: consigliamo, per tenere pulito il piattino del diffusore, di posarvi sopra un piccolo foglio di alluminio e su di esso mettere una piccola quantità di resina; una volta accesa la candelina, la resina comincerà a sciogliersi e ad emanare la sua fragranza. Effetto delicato, non fumoso.
Questo è un raro video sul ciclo di produzione delle resine africane.
Il nostro Fornitore si rivolge a gruppi di lavoro auto-gestiti che hanno creato un ciclo di lavorazione etico e proficuo. Ad ogni componente dei gruppi di lavoro è stata assegnata una posizione in relazione alle proprie abilità e tutto funziona perfettamente, i lavoratori sono contenti e non si sentono sfruttati. E la produzione è alle stelle...
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti