Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
DVD Atti del Convegno ODONTOIATRIA TOSSICA - ODONTOIATRIA VITALE
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Inserisci qui sotto la tua mail. Acquisteremo questo prodotto per te e ti informeremo appena disponibile
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Il video DVD con 6 relazioni del convegno ODONTOIATRIA TOSSICA, ODONTOIATRIA VITALE tenutosi a Milano il 26 ottobre 2014.
Questo Convegno è stato il primo esperimento al mondo circa l'apertura al pubblico dei concetti di odontoiatria biologica. E' da tenere presente che la maggior conoscenza dei rischi connessi alla tossicità da materiali dentali è ritrovabile prevalentemente in Italia, Germania e Svezia. Qui in Italia ha sede la AIOB, l'Accademia Internazionale di Odontoiatria Biologica che per voi pazienti è il punto di riferimento ufficiale per i contatti e per trovare i dentisti che operano nell'ambito della odontoiatria biologica. ATTENZIONE: su internet ci sono diversi riferimenti non ufficiali in cui sono descritte modalità operative ed elenchi di dentisti biologici a cui rivolgersi. Possiamo suggerire agli eventuali pazienti di fare riferimento al seguente sito per avere informazioni ufficiali: www.aiob.it
Da tempo sentiamo dire che il mercurio negli amalgami dentali è pericoloso, che il fluoro contenuto nei dentifrici e nei collutori fa male, ma quanto c’è di vero? E perché? Il mercurio, ritenuto la sostanza metallica più neuro-tossica in assoluto, provoca per altro alterazione della flora batterica intestinale favorendo la proliferazione di organismi patogeni opportunisti quali batteri e virus instaurando pericolose disbiosi intestinali.
Esiste una correlazione statistica tra il numero di amalgami e una serie di patologie e sintomi? Chi può garantire che le correnti elettriche (correnti endorali) che si generano in bocca a causa dei metalli presenti non influenzano le normali attività dell’organismo? Cosa comporta avere in bocca denti devitalizzati (quindi morti), ponti o impianti dentali? Perché In Italia la legislazione del 2001 vieta l’impiego degli amalgami dentali nelle donne in gravidanza, nei bambini al di sotto dei 6 anni o in chi ha problemi renali? E perché allora non vietarli per tutti? Come si può agire quindi per la salute della bocca e del corpo evitando di installarvi permanentemente sostanze tossiche? E che tipo di alimentazione adottare quando si hanno problemi ai denti?
Sono disponibili i video dei seguenti relatori:
VIDEO 1 - del dott. Urbano BALDARI (durata 48:30)
I rapporti informatici tra denti e organi. Studio delle patologie odontoiatriche tramite la Medicina dell’Informazione e le Catene Causali di Schimmel
VIDEO 2 - del dott. Antonio MICLAVEZ (durata 48:40)
Esempi pratici nell’approccio alla Medicina ed alla Odontoiatria Biologica: dalla diagnosi alla terapia
VIDEO 3 - del dott. Raimondo PISCHE (durata 26:30)
Denti devitalizzati e rischi connessi
VIDEO 4 - di Arcangelo MIRANDA (durata 47:52)
Il Mineralogramma (TMA – Tissue Mineral Analysis) quale strumento di indagine preventiva e per la scoperta dell’intossicazione da metalli tossici. Possibili effetti dei metalli tossici sull’organismo
VIDEO 5 - del dott. Federico RONCHI (durata 31:20)
Criteri operativi avanzati nelle rimozioni degli amalgami dentali
VIDEO 6 - di Arcangelo MIRANDA (durata 46:10)
Le possibili metodologie alimentari suggerite dalla interpretazione del TMA a supporto della disintossicazione tissutale
Altre informazioni sul convegno QUI
PERICOLO AMALGAMI IN MERCURIO
Intervento del Dott. Pische a Tagadà a LA7 il 25 maggio 2016
PERICOLO AMALGAMI IN MERCURIO
Intervento del Dott. Pische alla Camera dei deputati Roma 27 aprile 2010
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti