Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
due Volumi di musica a 432 Hz
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
L'autore di questo prodotto, composto dal libro Il Potere Curativo della Musica (da Pitagora alla Musica a 432 Hz) e un CD musicale composto dal maestro Capitanata con musiche e suoni a 432 Hz è il famoso critico musicale Sergio D'Alesio.
In questo testo l'Autore ci svela le interrelazioni che legano la scienza dell'intonazione con il mondo della musica e in particolare il potere di certe frequenze (ad esempio quelle che escono da strumenti accordati a 432 Hz) di interagire positivamente con il corpo e la mente umana, nonchè con l'ambiente circostante.
Nel CD musicale, Capitanata realizza un vero e proprio strumento di guarigione attraverso la musica a 432 Hz; infatti il semplice ascolto produce una progressiva riduzione dello stress e della stanchezza generando, al loro posto, vitalità, salute e armonia, grazie ad un aumento (indotto dalla musica) dell'attività dell'emisfero destro del cervello (collegato all'attività immaginativa e creativa) che troppo spesso viene soverchiata dall'attività dell'emisfero sinistro (collegato al pensiero razionale e alla capacità di calcolo).
INDICE DEL LIBRO
INDICE DEL CD MUSICALE
Dopo i consensi ricevuti dall’audiolibro il Potere Curativo della Musica vol.1 da Pitagora alla Musica a 432 siamo lieti di presentare l’interessante nuovo volume di questa serie: Un concerto di Grand Piano in un luogo magico come Eranos sede di Carl Gustav Jung non può che dar luogo a un evento altrettanto straordinario… La performance di Capitanata nella sala conferenze sulle sponde svizzere del Lago Maggiore ha un potere altamente evocativo, denso di suggestioni e riflessioni infinite. Agendo in profondità, i brani del CD accordati sulle frequenze naturali di 432 Hz sono come una carezza per l’Anima e hanno un potere benefico e curativo per gli ascoltatori. Le dolci sfumature di colori della sua musica arrivano direttamente al cuore e all’anima risvegliando energie sopite che donano equilibrio e momenti di beatitudine. Questo secondo volume dedicato al Potere Curativo della Musica è un saggio destinato a un ampio pubblico e svela il rapporto fra l’anima, la musicoterapia e la psiche umana intesa come coscienza del viver sano. Il libro si sviluppa piacevolmente attraverso una serie di “conversazioni” tra il giornalista-scrittore e il compositore wellness nel meraviglioso giardino di Eranos all’ indomani del concerto . Se oggi la musicoterapia è una realtà certificata per il benessere dell’umanità, queste lucide riflessioni rivelano altresì che l’ascolto di composizioni speciali è lo strumento più appropriato per curare i disagi psicologici della vita contemporanea e favorisce il riequilibrio dell’energia naturale di ognuno di noi. Il Potere Curativo della Musica - Volume 2 - CD con Libro Il CD allegato Eranos: Concerto di Grand Piano per l’Anima dimostra l’abilità di Capitanata a comunicare le proprie emozioni facendo intraprendere all’ascoltatore un profondo viaggio intriso di atmosfere che fanno emergere le qualità naturali dell’anima. Il compositore alterna armoniosamente melodie incantate e momenti di raccoglimento che hanno la capacità di coinvolgere l’ascoltatore in un’esperienza musicale di profondo ed intenso benessere e relax. La versione originale di ogni brano è stata rimasterizzata e accordata sulle frequenze di 432 Hz presso lo studio Gsund di Monaco. Le musiche e i suoni della natura di Eranos sono registrati in “surround”, allo scopo di collocare l’ascoltatore al centro della scena sonora offrendo quindi la possibilità di un maggior realismo poiché in natura il suono raggiunge l’ascoltatore da ogni direzione.
NOTE SULL'EDITORE
Salvatore (detto Rino) Capitanata lavora da anni con la musica in quanto la ritiene un eccellente veicolo di guarigione: grazie a questa sua poliedricità e capacità di trasferire salute attraverso la musica è riuscito, nel corso del tempo, a produrre tantissimi cd musicali e a lavorare con personaggi importanti della musica e delle scienze olistiche.
Tra i tanti, ha realizzato musiche per: Doreen Virtue, Brian Weiss, Master Choa Kok Sui, >John Gray, Deepak Chopra, Louise Hay, Esther e Jerry Hicks, Dr. Wayne W. Dyer, Roy Martina, Vianna Stibal, Sri Hariprasad Shastry, Sandra Ann Taylor, con i monaci tibetani, Lama Gorkha, Manuela Pompas e Giorgio Cerquetti.
La produzione musicale di Capitanata viene utilizzata frequentemente nei centri benessere di tutto il mondo nonchè da alcune compagnie aeree con finalità rilassanti. Eccolo allora in un'interessante intervista a tutto tondo, intervallata da ottima musica.
CAPITANART
Fondata nel 2000 in Alto Adige ai piedi delle Dolomiti dal musicista Rino Capitanata, CapitanArt Records è diventata rapidamente una importante etichetta di musica per il benessere, salute e ricerca interiore.
Musiche che vengono utilizzate da terapisti in molti centri Spa in Italia e all'estero e sono largamente diffuse da alcune compagnie aeree per rilassare i passeggeri durante i voli.
L' etichetta oltre a produrre la musica di Capitanata, ha fatto conoscere artisti come: Swamy, Thea Crudi, Spa Music Institute, Deva Raja, Gregorian, Hearth of Earth, Lama Gorka, Tibetan Lama's, Quartett Salzburg Orchestra.
Collabora inoltre con psicologi, medici, terapisti e spa manager. CapitanArt Records crea per mezzo della musica, emozioni e stati di benessere e pace, dove è più semplice ascoltare la voce del cuore. In collaborazione con Spa Music Institute hanno creato un comitato di lavoro di psicologi, musicisti, compositori, ricercatori e terapeutici che si occupano del rapporto tra scienze e musica.
L' attenzione è puntata sulle neuroscienze e sui meccanismi che creano nella mente umana reazioni differenti rispetto ai diversi stimoli sonori. Per comprendere come le note possono guarire dove non arrivano farmaci o bisturi.
Stiamo studiando in collaborazione con alcuni ospedali e Cliniche privare come la musica sia capace di rivelare il nesso fra l'uso delle note come terapia complementare nella cura di varie patologie, dal cuore, all' Alzheimer, alla depressione, ai miglioramenti sul benessere psicofisico.
LE FREQUENZE A 432 Hz
E' ormai risaputo a tutti come il suono abbia l'enorme potere di creare e di influenzare (positivamente o negativamente) l'ambiente in cui viene emesso: abbiamo tracce di queste conoscenze addirittura nellla Bibbia e nei principali testi sacri della Valle dell'Indo che adesso trovano conferma anche in recentissimi studi scientifici.
In quest'ottica si prestava molta attenzione all'accordatura degli strumenti musicali cercando di scegliere le vibrazioni più armoniche possibili e si era arrivati alla conclusione che la frequenza base (del diapason) a 432 Hz fosse la più rispondente a tale scopo.
Pertanto, da sempre, gli strumenti musicali erano accordati partendo da una frequenza di 432 Hz e la musica in tal modo risultava essere un vero e proprio "balsamo per l'anima".
Se vuoi averne una prova scientifica scarica alcune analisi psicofisiologica prima e dopo l'ascolto della musica di Capitanata da QUI
Improvvisamente, però, nel 1939 la Massoneria, attraverso Wagner e le bande militari russe ed austriache, riuscirono a orchestrare un cambio di direzione imponendo una diversa frequenza standard per il suono degli strumenti musicali ossia 441 Hz.
Come si sia evoluto il mondo dopo tale cambiamento è sotto gli occhi di tutti e pertanto sorge spontaneo domandarsi se questa diversa frequenza base, ormai utilizzata per quasi tutte le musiche, per la telvisioni e per i canali multimediali possa avere una parte di responsabilità in tutto ciò.
Ci sono studi che mostrano come tale frequenza sia altamente nociva per il nostro cervello e quindi per la nostra salute in quanto sembra essere portatrice di stress, ansie e patologie di vario tipo. Invece le musiche prodotte con strumenti accordati a 432 Hz, come quelle composte dai Pink Floyd o da artisti del passato del calibro di Giuseppe Verdi, Mozart, Beethoven, interagiscono armonicamente con il cervello risultando più piacevoli.
Se ascolti questo genere di musica ti troverai, senza sforzo, ad avere a tua disposizione un fattore antistress molto potente oltre che un ottimo strumento di prevenzione del tuo corpo da svariate patologie dovute, secondo la medicina vibrazionale, alla percezione di frequenze negative: le onde sonore basate su un accordatura a 432 Hz modificheranno in meglio la respirazione, la pressione sanguigna, la resistenza elettrica della pelle, il battito cardiaco, la risposta neuroendocrina, la sudorazione e le onde cerebrali stimoleranno il rilassamento della mente e il tuo riequilibrio psicofisico.
Se vuoi approfondire ulteriormente questo argomento guarda questa interessante intervista, suddivisa in due parti, ad un noto musicista e studioso degli effetti delle frequenze musicali a 432 Hz:
1° PARTE
2° PARTE
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti